Qualcuno di voi usa o ha mai utilizzato l'estratto di mirtillo secco in opercoli? Mi è stato consigliato dal mio dietologo come integratore... Ma come faccio a sceglierne uno tra i tanti che si trovano in giro? Aspetto i vostri consigli :)
Cinque risposte:
Saretta83
2014-04-29 06:02:25 UTC
Ciao, purtroppo trovare il mirtillo fresco tutto l'anno significa accettare il compromesso che provenga da chissà dove o che sia coltivato in serra e trattato.
Come dice Experto Credo è vero che l'estratto secco contiene meno antocianine e flavonoidi rispetto al frutto fresco ma, per questo motivo, io compro un integratore che è anche a base di bacche di mirtillo essiccate e polverizzate (oltre all'estratto):
A proposito degli integratori di mirtillo secco, ti suggerisco di dare un'occhiata a questa indagine di Altroconsumo http://www.ilfattoalimentare.it/integratori-al-mirtillo-grazie-meglio-un-succo-di-frutta-linchiesta-shock-di-altroconsumo.html, secondo la quale molti dei prodotti presi in considerazione hanno un contenuto davvero basso di antocianine, molto inferiore rispetto a quello presente nei succhi 100% frutta, che tra l’altro hanno un costo assai più contenuto. "Il succo di mirtillo è quindi capace di mantenere più stabili le antocianine rispetto ad un estratto secco inserito in una compressa ed a sua volta perde qualcosa nel confronto con il frutto fresco."
Susy Synergy
2014-05-13 13:56:35 UTC
I mirtilli ci sono anche qui dentro, l'unico prodotto che è stato dimostrato avere più quantità in assoluto di antocianine e flavonoidi in assoluto. http://salutesynergy.weebly.com/mistify.html Oltre al mirtillo ha altri 12 frutti rossi ottimi come antiossidanti e dimagranti, insieme al famosissimo Acai brasiliano.
?
2014-04-30 11:29:26 UTC
Saretta83 vergognati. Sei qua solo per fare pubblicità al sito http://www.saluteinerba.com - In quasi ogni tua riposta metti un link a quel sito che guarda caso vende prodotti erboristici. E' vietato usare questo sito per fare pubblicità alle proprie attività commerciali.
?
2014-04-28 10:35:24 UTC
Uno tra i migliori integratori naturali, è il fungo medicinale Ganoderma Lucidum, possiede molti più antiossidanti dei mirtilli ed è l'elemento con più germanio organico. Il germanio organico è l'elemento più curativo che ci sia in natura. Leggete questo articolo medico sul Ganoderma a pag. 6. http://www.istitutomicoterapico.it/newsletter/pdf/newsletter00.pdf
Lo trovate come integratori in polvere e in capsule ad un buon prezzo e di ottima qualità su questo sito:
caffesolubileconganoderma.dxnnet.com
Oppure in erboristeria, però non so se lo vendono anche in polvere.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.